Quando si parla di
Piramidi la mente vola in Egitto, e si pensa subito ai maestosi monumenti dei Faraoni. Pochi sanno che esistono le
Piramidi anche in Lombardia: costeggiando il lago d’Iseo in direzione Val Camonica vi è un segnale stradale che indica “
Piramidi di Zone”. Percorrendo i vari tornanti della strada che porta al paese, appaiono all’improvviso dei coni sormontati da massi che sembrano cappelli.
Davanti a questo paesaggio insolito, si pensa a quale strana magia consente a questi cappelli di restare sospesi nell’aria, incuranti delle intemperie e dei venti, immobili e saldi quasi a sfidare il tempo.
Dal
parcheggio di Cislano ha inizio il sentiero che porta fino alla base delle piramidi e ci si incammina a piedi immersi nel verde per osservare questo
emozionante spettacolo. Le piramidi si sono formate dall’erosione dell’acqua su un terreno di origine morenica, dando vita a questo strano e surreale spettacolo.
Possiamo osservare
Piramidi di pochi metri d’altezza e altre che raggiungono i 30 metri. Quello delle piramidi di Zone è un
fenomeno rarissimo e nel tempo destinato a scomparire. Finchè i massi che formano il cappello resisteranno nella loro abituale posizione, avremo sempre le svettanti Piramidi, contrariamente osserveremo la disgregazione veloce di ciò che ha resistito nei millenni.
SITO INTERNET:
www.comune.zone.bs.it
DISTANZA DA HOTEL: 20 minuti
TEMPO DI PERCORRENZA DEL PERCORSO: 2 ore